lunedì 30 marzo 2009

Non ho mai pensato che Dio si potesse usare così disinvoltamente

di Clelia Mori
Mi sto chiedendo se parlare, in questi giorni, di delirio politico religioso è azzardato. Vorrei dire di no, che eccedo e che non è così.
Ma, dentro, qualcosa da tempo mi spinge a pensare che non è possibile interpretare così villanamente il pensiero di Dio. La noncuranza con cui lo maneggiano tutti, la dimestichezza con cui viene interpretato da chiunque abbia un potere mi lascia incredula.

Continua...

domenica 29 marzo 2009

Intervista ad Enzo Grappi sulla situazione economica reggiana

Interviste di Reggio Fahrenheit, 1
Intervista ad Enzo Grappi - già Responsabile dell'Osservatorio Economico Provinciale - sull'economia reggiana (a cura di Dino Angelini)

sabato 28 marzo 2009

Il coraggio di finire - Riattraversare la fine può rivelarsi una educazione sentimentale

Il gruppo del mercoledì: Fulvia Bandoli, Maria Luisa Boccia, Elettra Deiana, Laura Gallucci, Letizia Paolozzi, Isabella Peretti, Bianca Pomeranzi, Bia Sarasini, Rosetta Stella, Stefania Vulterni

Abbiamo cominciato a riunirci il mercoledì, prima della caduta del governo Prodi, quando non era ancora del tutto implosa la politica dei partiti della sinistra. Avvertivamo tutte, al di là delle diverse esperienze e del diverso coinvolgimento in quella vicenda, il bisogno di uno scambio su quello che da tempo ci sembrava evidente: una perdita di senso e di funzione della sinistra, all’interno di una più generale crisi della politica. Una perdita forse irrimediabile. Che si manifestava nella ripetizione di tutti i vizi che l’hanno portata allo schianto elettorale, dalle pratiche asfittiche ed autoreferenziali, all’abuso di parole troppo lise per comunicare e convincere. A questa situazione abbiamo guardato con “attenzione amorevole”.

Continua...

martedì 24 marzo 2009

2 petizioni per Peppino Englaro



Queste le due petizioni:


1. A Peppino Englaro, con riconoscenza. A cura di Altavoce:
http://www.petizioni.info/modules.php?name=News&file=article&sid=81&mode=&order=0&thold=0

2. Cittadinanza onoraria di Parma e Reggio a Beppino Englaro. A cura di "Iniziativa Laica" e "Libera cittadinanza:
http://www.liberacittadinanza.it/petizioni/parma-e-reggio-cittadinanza-onoraria-per-peppino
ti preghiamo di firmarle entrambe!

ciao.
Carmen, Deliana e Dino

venerdì 13 marzo 2009

Razzismo di Stato

di Annamaria Rivera
“il Manifesto”, 13 marzo 2009, p. 1
La “preferenza nazionale” era uno slogan del Front National francese in voga negli anni ’80. Ma il Front National è un partito di estrema destra che mai è stato accolto in un governo. Che oggi siano due ministri della Repubblica italiana –prima Bossi, oggi il più compassato Sacconi- a proporre la preferenza nazionale, rispettivamente sulla casa e sui lavori stagionali, è cosa che fa rabbrividire.

Continua...

domenica 8 marzo 2009

“Emergenza - stupri e ronde: la radice maschilista è la stessa”

di Annamaria Rivera
(apparso stamattina su: “Liberazione”- La questione maschile, p.II)
A dubitare fin dall’inizio della narrazione pubblica dello “stupro della Caffarella” siamo stati in pochi. Con l’eccezione di qualcuno - EveryOne, per esempio, ha avuto il coraggio di smentirla in un dossier dettagliato - quasi tutti la hanno data per scontata, perfino quotidiani decisamente di sinistra: a nessun giornalista è venuto in mente di fare non dico una controinchiesta (non siamo mica negli anni ’70!) ma almeno una vera, onesta indagine giornalistica. Al massimo si è cercato di correggere l’amalgama indecente romeni-rom-stupratori dando la parola agli “zingari buoni”, che avrebbero permesso la cattura di uno dei due accusati. Correzione che non ha migliorato la versione dominante, se mai le ha aggiunto quel tocco di paternalismo peloso che le mancava.

Continua...

sabato 7 marzo 2009

Ho riflettuto sulla proposta di portare la richiesta di un’ onorificenza civile per Englaro al prefetto e i dubbi crescevano

di Donatella Chiossi
Ho riflettuto sulla proposta di portare la richiesta di un’ onorificenza civile per Englaro al prefetto e i dubbi crescevano:
per prima cosa non riuscivo a collegare Stato - Englaro - medaglia.
Vedo la sala con notabili che in modo formale gli consegnano…. Che cosa?
Dopo la trasmissione di Fazio sono sempre più convinta che per questo uomo sarebbe un dispetto, no, anzi, un atto ipocrita, poi dopo l’accusa di omicidio volontario per quale scopo far dare un’onorificenza dalle stesse persone che lo hanno condannato sin dal primo momento?
Oppure è un’iniziativa di provocazione, allora io penso sia una perdita di tempo.
Mi piacerebbe trasformarla in positivo.
Englaro ha dichiarato che lo scopo della sua vita è impedire altri casi come quello di Eluana, perché non creare la nostra onorificenza scrivendogli una lettera
con tante firme, lavorando in questo modo per fare conoscere il testamento biologico e allargare il consenso?
Aiutandolo nella sua /nostra battaglia?
Potremmo poi anche in primavera chiedergli di venire a Reggio per un incontro?
Donatella

Continua...

martedì 3 marzo 2009

il 7 Marzo: Pubblica lettura: “Donne protagoniste contro la violenza” - a cura di: Reggio Fahrenheit - Nondasola - Amnesty International - Emergency

Ai confini della vita - La nascita e la morte nella legislazione italiana attuale, prospettive

Ai confini della vita - La nascita e la morte nella legislazione italiana attuale, prospettive
Tavola rotonda
relatori:
Prof. IGNAZIO MARINO
Dott. VELESTINA TINELLI
Coordinatore: Prof. ALBERTO MELLONI
Venerdì 6 marzo ore 15,30
Aula Magna Università Modena e Reggio Emilia
Via Allegri 9 R.E.

Continua...

Questo è il blog di Reggio Fahrenheit

- se vuoi iscriverti alla nostra mailing list: invia una mail a fahre@email.it indicando il tuo nome e cognome