skip to main | skip to sidebar

Reggio Fahrenheit

gruppo reggiano di lettura e di riflessione che - a fronte della incultura dominante - vuole dimostrare che un altro pensiero esiste, un'altra parola esiste, un'altra parola scritta esiste!

mercoledì 20 gennaio 2010

Il sospetto, di Gustavo Zagrebelski

Il sospetto, di Gustavo Zagrebelski, da Repubblica on-line


C'è una gran voglia di voltare pagina e guardare avanti. Quello che è stato un Paese riconosciuto e rispettato per la sua politica, la sua cultura, la civiltà dei rapporti sociali, è ormai identificato con l'impasse in cui è caduto a causa di un conflitto di principio al quale, finora, non si è trovata soluzione. Sono quasi vent'anni che il nodo si stringe, dalla fine della cosiddetta prima repubblica a questa situazione, che rischia d'essere la fine della seconda. La terza che si preannuncia ha tratti tutt'altro che rassicuranti. (clicca sul testo per leggere l'intero articolo)

Pubblicato da narduzze alle 13:50
Etichette: crisi della democrazia, diritti fondamentali, no politiche liberticide del governo, no regime
Post più recente Post più vecchio Home page

Questo è il blog di Reggio Fahrenheit

- se vuoi iscriverti alla nostra mailing list: invia una mail a fahre@email.it indicando il tuo nome e cognome




Fare il punto: Reggio Fahrenheit ha un anno di attività alle spalle!!

- 8 novembre 2008, è iniziato il percorso di Reggio Fahrenheit con la pubblica lettura di “Gomorra” di Roberto Saviano, in piazza Casotti per una forte presa di posizione contro le mafie. E’ stato un avvio che ha coinvolto numerosi cittadini.
- 29 novembre a Palazzo Casotti, abbiamo continuato il percorso di “denuncia” nella giornata mondiale contro la violenza alle donne, con letture e testimonianze. insieme all’Associazione Nondasola che gestisce il centro Antiviolenza “Casa delle Donne “ dal 1995.
- 14 febbraio 2009 all’Officina delle Arti, “ Di chi è la nostra vita” letture su libertà dell’individuo e autoderminazione in collaborazione con Iniziativa Laica e Altavoce.
- 7 marzo a palazzo Casotti “Donne protagoniste contro la violenza” insieme a Nondasola, Emergency e Amnesty International nell’ambito del calendario Primavera Donna. Per l’occasione sono state esposte opere di Clelia Mori dal ciclo “Kiki”.
- 24/5 maggio adesione alla staffetta dell’UDI iniziata a Niscemi 25 nov. 2008, che terminerà a Brescia il 25 nov. 2009.

Il blog (creato e gestito con perseveranza e competenza da Dino Angelini) ha accolto momenti di discussione e interviste:
- 30 gennaio la diretta di una riflessione su Gaza “Donne a colloquio”, presso la sede C.G.I.L. di via Bismantova.
- 29 marzo intervista ad Enzo Grappi sulla situazione economica a Reggio Emilia.
- 18 aprile ha trasmesso l’incontro con Cecilia D’Elia e Marco Deriu “L’aborto e la responsabilità, le donne, la legge, il contrattacco maschile” insieme a Donne a Sinistra., nella Sala Santi della CGIL.
- 14 Novembre 09 - Le donne sono cambiate. Gli uomini devono cambiare. Pubblica lettura alla presenza degli autori del Testo di Letizia Paolozzi e Alberto Leiss "La paura degli uomini" all'Officina delle Arti

- IDal 26 genniao 2009 ad oggi (4 gennaio 2010) abbiamo avuto oltre 5300 visite e oltre 9600 pagine viste, con 155 iscritti alla mailing list.

- Pensiamo, con tutto questo ed altro ancora, di aver creato - grazie allo sforzo di molt* (che ringraziamo) - un piccolo spazio politico, aperto e libero nella nostra città.

Red TV

Add to Technorati Favorites

fai una donazione (offerta libera)

Link

  • Nuvole.it - rivista online
  • Mi Skappa - altro blog di Aquila
  • 3e32 - blog dei giovani dell'Aquila
  • Segnali di pace
  • Giornalismo partecipativo
  • Il Paese delle donne online
  • Donne e Altri
  • CGIL
  • Rassegna Sindacale
  • Il blog di Donatella
  • Liberacittadinanza
  • Testamento Biologico
  • Palestine Chronicle
  • Occupation Magazine
  • Edizioni dell'Asino
  • Il Manifesto
  • Lacosapsy
  • Libreria delle donne - Milano
  • Maschile Plurale
  • NONDASOLA
  • Sbilanciamoci
  • Una città
  • Via Dogana

Etichette

  • : Berlusconi (3)
  • 25 Aprile (2)
  • 3 ottobre (5)
  • 6Donna (13)
  • 8 marzo (1)
  • aborto (3)
  • Alda Merini (1)
  • Amnesty (4)
  • Annamaria Rivera (4)
  • Annozero (1)
  • antifascismo (4)
  • appello antropologi (1)
  • astenionismo (3)
  • astensionismo (3)
  • autodeterminazione (26)
  • Berlusconi (62)
  • Berlusconi crisi della democrazia (22)
  • buone feste (1)
  • Calamandrei (2)
  • Camilleri (1)
  • Carmen Marini (3)
  • censura (25)
  • CGIL (4)
  • chiesa (5)
  • CIM (1)
  • class action (1)
  • Clelia Mori (13)
  • clericali (3)
  • colpa (2)
  • comunicazione (7)
  • comunismo (2)
  • conflitto (1)
  • conflitto d'interessi (4)
  • conflitto d#039;interessi (1)
  • contrattacco maschile (7)
  • contro la violenza (9)
  • contromanovra (2)
  • crisi (14)
  • crisi della democrazia (17)
  • crocifisso (1)
  • De Gregorio (3)
  • Deliana Bertani (3)
  • difesa della Costituzione (46)
  • Dino Angelini (6)
  • diretta (2)
  • diretta cgil (2)
  • diritti fondamentali (49)
  • discussione (3)
  • disoccupazione (2)
  • dominio (19)
  • Don Ciotti (1)
  • donne (52)
  • donne mussulmane (1)
  • Dopolaloro (1)
  • economia (16)
  • egemonia (18)
  • elezioni (4)
  • elezioni regionali (2)
  • embedded (2)
  • Emergency (5)
  • Englaro (11)
  • Enzo Grappi (3)
  • Enzo Mazzi (3)
  • Erri De Luca (1)
  • Eurispes (1)
  • fahrenheit (4)
  • falsità (2)
  • farabutti (1)
  • fascismo (7)
  • fascisno (2)
  • fatuità (2)
  • femminismo (24)
  • finanziaria (2)
  • FIOM (2)
  • fondamentalismo integralismo (4)
  • Fondazione Manodori (1)
  • Free Student box (2)
  • G8 (3)
  • gaza (10)
  • Gelmini (2)
  • giovani (10)
  • giovani gerontocrazia (2)
  • giustizia (15)
  • globalizzazione (3)
  • gomorra (6)
  • guerra (11)
  • identità (1)
  • Il giovane Holden (2)
  • il manifesto (4)
  • immigrazione (20)
  • individuo (13)
  • informazione (18)
  • iniziativa laica (5)
  • internet (1)
  • interviste (3)
  • Ivan Della Mea (2)
  • Jervis (1)
  • L. Castellina (1)
  • La Fabbrica reggiana di Nichi (1)
  • la questione pugliese (1)
  • laicità (14)
  • laicità chiesa (1)
  • laicità. chiesa (5)
  • lapsus (1)
  • lavoro (5)
  • leggi razziali (2)
  • letture (10)
  • libertà (31)
  • libertà di stampa (15)
  • macelleria sociale (3)
  • manipolazione del consenso (5)
  • Marco Travaglio (3)
  • Marrazzo (1)
  • maschileplurale (3)
  • maternità e paternità (2)
  • Maurizo Landini (1)
  • Mezzogiorno (1)
  • migranti (7)
  • misteri italiani (1)
  • moderatismo (4)
  • mostre (1)
  • Naomi Klein (1)
  • narcisismo patologico (1)
  • Natale (1)
  • neoliberismo (10)
  • no Berlusconi Day (6)
  • no emarginazione (1)
  • no Gelmini (1)
  • no Lega (3)
  • no mafia (4)
  • no politiche liberticide del governo (28)
  • no razzismo (25)
  • no regime (12)
  • no sessismo (6)
  • no violenza (12)
  • nondasola (8)
  • nuovismo (1)
  • Obama (2)
  • pacifismo (11)
  • PD (10)
  • pennivendoli (2)
  • poesie incivili (1)
  • Pomigliano (2)
  • precariato (10)
  • processo maturativo (2)
  • psicologia semplice (1)
  • pubblica lettura (3)
  • questione maschile (12)
  • Rai per una notte (2)
  • recensione (1)
  • reggio emilia (14)
  • reggio fahrenheit (20)
  • relativismo (1)
  • Renzo Bonazzi (4)
  • resistenza (10)
  • responsabilità (8)
  • Riccò (1)
  • riflessione (53)
  • riforma università (2)
  • Roberto Saviano (1)
  • Rossanda (7)
  • RU486 (1)
  • Santoro (2)
  • Saramago (1)
  • saviano (8)
  • Scalfari (2)
  • sciopero (2)
  • scuola (4)
  • sessantotto (2)
  • Shoah (4)
  • sinistra (28)
  • Sinistra e Libertà (1)
  • sinistra radicale (19)
  • stampa (9)
  • stampa locale (1)
  • Sud (1)
  • sulla caduta del muro di berlino (2)
  • telefascismo (1)
  • tentazione autoritaria (2)
  • Teresa Sarti Strada (1)
  • terremoto (21)
  • Tito Boeri (1)
  • trasporto pubblico (2)
  • Travaglio (2)
  • vanità (7)
  • Vauro (1)
  • Veltroni (1)
  • Vendola (4)
  • vergogna (8)
  • Viareggio (1)
  • welfare (22)

Archivio

  • ottobre (6)
  • settembre (6)
  • luglio (16)
  • giugno (13)
  • maggio (11)
  • aprile (6)
  • marzo (17)
  • febbraio (22)
  • gennaio (38)
  • dicembre (30)
  • novembre (24)
  • ottobre (29)
  • settembre (19)
  • agosto (20)
  • luglio (26)
  • giugno (33)
  • maggio (26)
  • aprile (20)
  • marzo (9)
  • febbraio (15)
  • gennaio (10)
  • dicembre (7)
  • novembre (4)

Lettori fissi